Caratteristiche dei sensori a contatto magnetico del sistema di sicurezza

Caratteristiche dei sensori a contatto magnetico del sistema di sicurezza

Avere la fiducia di vivere in una casa sicura è probabilmente il desiderio di tutte le persone, soprattutto se si presta attenzione alle statistiche sull’aumento del numero di furti, atti vandalici e rapine in molte città in Italia e nel mondo. In tale scenario possono essere prese decisioni specifiche per combattere la micro e macro criminalità e proteggere la propria casa o il proprio ufficio dai criminali, tutelando l’incolumità delle persone sia a casa che al lavoro. Nella stragrande maggioranza dei casi, i vandali mirano a derubare i punti più sensibili e rischiosi degli edifici, ovvero dove sono più sicuri di poter fare il danno. Questi possono essere condomini, case private, locali commerciali e altri. I cancelli d’ingresso, ovvero porte d’ingresso, finestre, balconi o terrazzi, sono considerati luoghi vulnerabili: quindi, il modo più logico e semplice per rendere la vita difficile ai ladri è installare un sistema di allarme di sicurezza con sensori, contatti di protezione finestre, sirene e altri dispositivi, a seconda del tipo di edificio.

Si tratta di piccoli dispositivi adatti alle aree vulnerabili, soprattutto quelle più aperte e facilmente accessibili. I contatti magnetici sono molto apprezzati e apprezzati perché economici, affidabili, sicuri e di facile utilizzo: in particolare si tratta di piccole “scatole” in plastica o alluminio caratterizzate da due elementi separati che si fissano sulle ante; quando questi due elementi vengono separati e poi rimossi a causa di un’apertura indesiderata, si attiva il sistema di sicurezza e il messaggio di evento viene trasmesso automaticamente alla centrale di allarme, che a sua volta, dopo aver elaborato la segnalazione, fa scattare l’allarme, avvisando gli utenti del sistema dell’allarme e attiva le sirene. Si tratta di un meccanismo semplice e affidabile, grazie al quale le aree di ingresso dell’edificio, dove è installato il sistema di allarme, sono protette al meglio.

I contatti magnetici sono disponibili sia in versione cablata (i dispositivi sono collegati alla rete elettrica tramite cavo) che in versione wireless (vengono utilizzati segnali radio). La scelta del modello e del numero di contatti magnetici da installare va valutata in base alle esigenze di sicurezza e di residenza personale, nonché al tipo di tecnologia utilizzata nel prodotto stesso.

Per quanto riguarda il funzionamento del sistema di sicurezza e dei contatti magnetici, questi ultimi devono essere collegati al pannello di controllo del sistema di sicurezza per garantire la comunicazione tra di loro. Tale collegamento può avvenire in serie o in parallelo: nella prima ipotesi si ha il vantaggio di occupare una sola uscita del centro di segnalamento; nella seconda ipotesi, invece, il vantaggio è evidente in caso di guasto, poiché il contatto difettoso sarà più facile da individuare.

You may also like

I principali pericoli per la tua casa

I principali pericoli per la tua casa

La maggior parte di noi si sente più a suo agio nelle nostre case. Sono luoghi sicuri in cui sperimentiamo...

Misure di sicurezza e videosorveglianza del parcheggio

Misure di sicurezza e videosorveglianza del parcheggio

Si consiglia di costruire un sistema di videosorveglianza per attirare più conducenti a causa dell’importanza della sicurezza del trasporto. Potrai...

Falsi allarme

Falsi allarme

Una delle principali preoccupazioni degli utenti che vogliono dotarsi di un allarme di sicurezza per mettere al sicuro la propria...

Kit di base del sistema di sicurezza

Kit di base del sistema di sicurezza

Il problema della sicurezza è sempre stato un tema di attualità. Con così tante possibili minacce, la cosa migliore che...

Back to Top